"Lasciate che i bambini vengano a me,
perchè di questi è il regno dei cieli"
(Mt, 19,14)


La Casa

La Casa delle Orsoline è situate in una spettacolare cornice: quella delle Dolomiti ampezzane. Il panorama, la tranquillità del bosco e gli ampi spazi anche all'aperto consentono di fare del "Faloria" un luogo adatto al riposo, al divertimento, allo studio, alla meditazione e ad una ricarica spirituale. Per questo la Comunità delle Orsoline è lieta di aprire le porte ed accogliere famiglie, gruppi di adulti e bambini per creare legami di amicizia e reciproco arricchimento.

Generic placeholder image

Aula Magna

La Casa Faloria, luogo adatto allo studio, offre al piano terra l'aula magna con una capienza di 60 posti in poltroncina. Adatta per conferenze, riunioni, proiezione di film e meeting di varia natura. E' anche un luogo di ritrovo per condividere in amicizia, attraverso foto e video, esperienze vissute durante le gite in montagna e far godere le bellezze della natura anche alle persone che non hanno potuto partecipare.

Generic placeholder image

La Cappella del Pomagagnon

Al centro della casa, la Cappella offre la possibilità di momenti di raccoglimento personale e comunitari attraverso la partecipazione alla S. Messa. La particolare architettura permette di elevare il nostro spirito e di lodare il Signore nella natura che ci circonda. "Sarà il tabernacolo, nella solennità del maestoso Pomagagnon, a ricordarmi ogni istante che sono alla presenza di Dio e che la preghiera serve per alimentare la nostra vita di ogni giorno"

Generic placeholder image

Sala da Pranzo

Al piano terra si trovano la sala da pranzo, con una capienza di un centinaio di posti, e luoghi di ritrovo e svago come la sala ping pong, la sala della televisione, le sale di lettura. Dal primo al quinto piano si trovano dei salottini dotati di televisione e frigoriferi, adatti a momenti di ricreazione e studio.

Generic placeholder image

Le Camere

52 camere e 5 appartamenti per un totale di 115 posti letto

Generic placeholder image

Album